Attività

Strategie di prevenzione e contrasto al Bullismo e al Cyberbullismo

Il Corso rivolto a docenti, genitori e studenti delle scuole secondarie di secondo grado, intende proporre percorsi e itinerari educativi volti a prevenire e contrastare i fenomeni del bullismo e cyberbullismo in tuttele loro manifestazioni in un’ottica educativa “sistemica”. L’obiettivo è infatti quello di esercitare un’azionecomune, offrendo ai nostri giovani i dovuti spazi di incontro e dialogo, e costruendo insieme percorsi positivi di azione etica, in cui sperimentare comportamenti capaci di promuovere conoscenza di sé, rispetto,responsabilità, solidarietà verso l’altro, educazione alla convivenza civile.

Programma

1° Incontro: rivolto a docenti e genitori – Giovedì 27 ottobre 2016

  • 17:00 – 19:30
    Analisi e riflessione sulle dinamiche
    Analisi e riflessione sulle dinamiche che conducono alle diverse forme di aggressività e di violenza, le motivazioni, i segnali d’allarme, i criteri di osservazione e controllo da parte di genitori e insegnanti, la sottovalutazione del fenomeno e i possibili errori da parte degli educatori. Ampia esemplificazione di filmati e casi specifici
  • Speakers: Prof. Tonino Cantelmi

2° Incontro: rivolto agli studenti – Giovedì 3 novembre 2016, ore 9,30-12,30

  • 9:30 – 12:30
    Le diverse forme
    Le diverse forme di bullismo, cyberbullismo, violenza giovanile, con presentazione di filmati, testimonianze, documenti ed esperienze di persone che hanno vissuto eventi di questo tipo.
  • Speakers: Prof. Tonino Cantelmi

3° Incontro: rivolto a docenti e genitori – Giovedì 10 novembre 2016

  • 17:00 – 18:15
    Prima parte
    Incontro con la senatrice Elena Ferrara – Prima firmataria del Disegno di legge “Prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo”.
  • Speakers: Senatrice Elena Ferrara
  • 18:15 – 19:30
    Seconda parte:
    Polizia Postale: L’importanza della collaborazione tra scuola e famiglia nelle strategie di prevenzione e recupero. La giustizia ripartiva e relazionale.
  • Speakers: Dott. Marco Cervellini

4° Incontro: rivolto agli studenti – Venerdì 11 novembre 2016

  • 9:30 – 12:30
    Le diverse forme
    Le diverse forme di bullismo, cyberbullismo, violenza, con ampia esemplificazione di filmati e casi specifici, e prospettive di giustizia riparativa.
  • Speakers: Fabrizio Abratis

5° Incontro: rivolto agli studenti – Martedì 22 novembre 2016, ore 9,30 – 12,30

  • 9:30 – 12:30
    Conoscenza di sé, dinamiche personali e di gruppo
    Conoscenza di sé, dinamiche personali e di gruppo. Riconoscimento e promozione dello star bene con se stessi e con gli altri attraverso la pratica dell’ascolto e del dialogo, del rispetto, dell’empatia, sia a scuola che in famiglia Momenti interattivi con lavori di gruppo.
  • Speakers: Dott. Claudio Bastianelli

Luogo

Associazione Athenaeum N.A.E.

Categoria

Corsi e seminari

Data di inizio

27 Ottobre 2016

Data di fine

21 Novembre 2016